TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA
● 5 Aree Tematiche divise in Unità
● 2 Sezioni “Orizzonte” Stampa 3D Educazione civica: verso la realtà aumentata
● AutoCAD per il disegno tecnico
Pratico da usare, il testo ha un ritmo che rende visibili quattro momenti didattici: Conoscere / Come si fa / Competenze in gioco: esercizi / Verso il progetto. I disegni sono grandi, le istruzioni puntuali: per facilitare l’operatività, il rimando ai disegni è davanti al blocco che spiega.
Gli esercizi guidati sono assistiti da video step by step con la successione completa delle fasi operative: un aiuto concreto per l’inclusione.
Le attività Verso il progetto riguardano oggetti reali: concludono e finalizzano il percorso delle Unità. Nella parte del disegno industriale integrano contenuti per un approccio agile ai materiali e alle lavorazioni. Spesso queste attività si sviluppano ulteriormente nelle esercitazioni con AutoCAD.
La parte di AutoCAD alterna lezioni sull’uso del software ad esercitazioni guidate. Le lezioni sono assistite da lezioni multimediali, con video che mostrano come eseguire in pratica le procedure descritte. Al termine di ogni esercitazione, molte proposte “Continua a esercitarti” con i relativi file di supporto.
Le due Sezioni “Orizzonte” sono a forte ingaggio motivazionale: suggeriscono attività guidate per le prime esperienze concrete con la stampa 3D e la realtà aumentata, sempre con l’utilizzo di software gratuito.
Per il docente, un’ampia offerta di materiali per l’inclusione: Schede facilitate e Verifiche Livello 1 e Livello 2, oltre a Test personalizzabili in Google Moduli.
Il corso è organizzato in Unità Didattiche di Apprendimento che guidano lo studente verso un apprendimento sicuro e completo.
Il primo volume focalizza l’attenzione sull’anatomia, la fisiologia e la zoognostica.
L’anatomia e la fisiologia affrontano lo studio delle funzioni vitali, degli apparati per la produzione e la gestione dell’energia e per la fertilità.
Lo studio delle attitudini, delle razze e della valutazione degli animali è affrontato in chiave pluridisciplinare con uno sguardo il più ampio possibile su filiera e resa produttiva, nel rispetto della vita e della cura degli animali. Il secondo volume tratta i temi relativi alla genetica e alla riproduzione, alla conduzione e alla cura degli animali e all’alimentazione.
La genetica di base introduce la genetica molecolare, le biotecnologie e le tecniche di miglioramento genetico. Il benessere animale è approfondito nello studio degli ambienti di allevamento, della biosicurezza e delle zoonosi.
Sono quindi approfonditi la fisiologia della nutrizione, i principi alimentari, la valutazione degli alimenti e del fabbisogno nutrizionale.
Segue infine lo studio specifico di foraggi, mais e altri alimenti per il bestiame, mentre la sezione finale è dedicata a dismetabolie, tecniche di alimentazione e svezzamento e razioni.
I temi di Educazione civica sono sviluppati in rubriche che favoriscono il confronto e il dibattito in classe.
Il corso è accompagnato da attività di preparazione alla verifica, compiti di realtà e apparati per l’inclusione che offrono supporto per lo studio e il ripasso, anche con l’aiuto dei contenuti digitali.
In chiusura di ciascun volume è riservato uno spazio per la preparazione all’Esame di Stato.
– Il corso è caratterizzato da una forte presenza di rubriche motivazionali, come Succede nel mondo, legata all’attualità, e Risolvi il caso, che trae spunto da fatti concreti e dal contesto turistico.
– Testo semplice e comprensibile dallo studente anche senza il supporto dell’insegnante.
– Schede di Educazione civica sistematicamente collegate al curricolo disciplinare. – Intersezioni, una rubrica di collegamento ad altre materie con proposte di attività multidisciplinari.
– I dati del turismo, una rubrica che attualizza lo studio del settore attraverso l’analisi di dati.
– Strumenti per la Didattica Digitale Integrata: Lesson Plan per pianificare e svolgere le lezioni integrando i contenuti del libro con i materiali digitali, slide per la presentazione degli argomenti, video gancio per l’attualità, video interviste a professionisti del settore, mappe personalizzabili, audio delle sintesi ed esercitazioni in autocorrezione.
– Con i dibattiti i ragazzi vengono invogliati a discutere di argomenti di attualità, sia attraverso l’analisi di testi, film, video, libri e canzoni sia attraverso l’utilizzo educativo dei social network, che rendono lo studio più coinvolgente.
– Fascicolo dedicato alle Imprese e professioni turistiche, per un maggiore orientamento professionale e un aggancio ai PCTO.
– Didattica inclusiva in ogni capitolo, costituita da una sintesi intelligente a domanda e risposta in carattere ad alta leggibilità con audio e una mappa concettuale personalizzabile.
– Percorso triennale di esercitazioni e attività per la preparazione all’Esame di Stato, completato dal fascicolo Verso l’esame di Stato.
– Corso in linea con la più recente riforma degli istituti professionali, inclusa la fusione in un’unica materia di Diritto ed Economia con Tecnica amministrativa: il corso tratta entrambe le materie, in Temi distinti e caratterizzati da colori diversi per una facile identificazione.
– I Temi sono raggruppati in Unità di Apprendimento multidisciplinari che indicano i possibili collegamenti alle altre discipline, inclusa Educazione civica, e propongono un compito di realtà.
– Il corso è ricco di laboratori guidati, scanditi in “step” che abituano gli studenti a organizzare sistematicamente il loro lavoro.
– Didattica inclusiva alla fine di ogni Tema: mappa concettuale, definizioni delle parole chiave e sintesi di una sola pagina, il tutto in carattere ad alta leggibilità.
– Le schede “Le professioni socio sanitarie” descrivono le principali professioni del settore, i percorsi formativi richiesti, i possibili sbocchi lavorativi e le competenze necessarie.
Sono concepite per svolgere un efficace orientamento professionale già a partire dal terzo anno e sono arricchite da interviste a professionisti del settore.
– Il corso offre un percorso integrato di Educazione civica costituito da venti schede tematiche che ne affrontano i principali argomenti e quindici lezioni dedicate all’Agenda 2030.
– Strumenti per la Didattica Digitale Integrata: Lesson Plan per pianificare e svolgere le lezioni integrando i contenuti del libro con i materiali digitali, slide per la presentazione degli argomenti, video, mappe personalizzabili, audio delle sintesi ed esercitazioni in autocorrezione.
– Le pagine sono ricche di facilitatori didattici, che tengono presenti le diverse esigenze cognitive e di apprendimento: esempi ben visibili, tabelle e schemi riassuntivi, infografiche e immagini.
– Il volume del quinto anno include una sezione di Educazione finanziaria, un elemento essenziale nella formazione di giovani cittadini consapevoli.
– Dalla classe quarta sono previste esercitazioni e attività per la preparazione all’Esame di Stato: esposizioni orali, riflessioni critiche, collegamenti pluridisciplinari e il fascicolo Verso l’Esame di Stato.
Oltre ai materiali già a corredo del testo nella precedente edizione dell’opera, a supporto della DDI sono ora presenti, per lo studente, in apertura modulo, i materiali per lavorare con la mappa concettuale, ossia un video con la spiegazione dei concetti essenziali, per seguire passo-passo la creazione della mappa stessa.
La mappa inoltre è proposta anche con un file PowerPoint che permette di personalizzarla.
Questi materiali sono fruibili con il proprio smartphone, tramite i QRcode presenti nel testo, insieme a video, audio, PPT e Pdf.
Nella nuova edizione il corso contiene facilitatori per la didattica inclusiva e per un apprendimento più facile, vi sono: aperture di modulo con la nuova mappa costruita per facilitare la comprensione dei nessi tra concetto e concetto (con font ad alta leggibilità); negli esempi, alcuni piccoli box gialli che sintetizzano una regola generale, quasi sempre pratica, e servono a comprendere bene l’esempio; negli esercizi di fine libro (i piccoli box gialli) che forniscono un’informazione utile per collegare più facilmente conoscenze e abilità; a fine modulo la sezione “Il Modulo in breve”, con i saperi di base e i caratteri ad alta leggibilità; ulteriori strumenti facilitatori sono il glossario nel colonnino e la sintesi audio della lezione.
Attraverso una Unità di Apprendimento, posta a fine libro, viene sviluppato in modo sistematico nel triennio una tematica di Educazione civica legata al settore turistico.
A quanto sopra detto, si aggiungono parecchi materiali per il CLIL, compresa la sintesi di ogni lezione con la sua lettura espressiva, leggibile anche attraverso il QRcode e con traduzione in italiano. Il testo è puntualmente aggiornato su tutta la normativa contabile, di bilancio, civilistica e fiscale specifica per il settore turistico.
Il testo è ricco di strumenti facilitatori: negli esempi con i box gialli che servono a comprendere bene l’esempio; negli esercizi di fine libro, box gialli con punto esclamativo che suggeriscono la risoluzione del problema; nei “Prova tu“, esercizi di “1° Step” in carattere ad alta leggibilità; nel colonnino in pagina, dove vi sono richiami tra moduli e riferimenti alle normative citate nel testo; a fine modulo con la sintesi in carattere ad alta leggibilità.
La presenza di una nuova rubrica “Giovani e impresa” risponde all’esigenza di sviluppare contenuti di Educazione civica.
Le attività di questa rubrica propongono l’analisi di un’azienda che si distingue per il suo impegno socio-ambientale e proposte di azione per diventare un cittadino consapevole. Seguono inoltre le attività per esercitarsi sulle competenze digitali (cittadinanza digitale).
Il testo si distingue anche per una “Palestra per l’esame di Stato”, arricchita da analisi di testi e documenti utili per la preparazione alla seconda prova scritta. Alcuni dei box in pagina intitolati “Nel mondo” sono dedicati alla pandemia da Covid-19, trattano esempi e casi di aziende che hanno saputo far fronte all’emergenza economica in Italia e nel mondo.
La forte caratterizzazione per l’indirizzo RIM è realizzata con i tantissimi esempi di aziende reali che operano nel contesto nazionale e internazionale. A fine libro sono state inserite pagine dedicate ai PCTO – Percorsi per le Competenze trasversali e l’Orientamento – per lo sviluppo di competenze imprenditoriali.
Non mancano l’aggiornamento normativo e fiscale dei contenuti, l’allenamento per misurare le competenze acquisite e le pagine di CLIL. Grazie ad Hub Smart e ai QRcode inseriti in pagina è possibile fruire i contenuti video, audio, ppt e pdf con il proprio smartphone.
Lezioni di 2 pagine per 1 ora di Lezione, con teoria a 2 velocità: i titoli-frase e il fondino colorato evidenziano il percorso veloce.
Gli esempi intercalati consentono di applicare subito la teoria.
Il processo di apprendimento è sistematicamente assistito: video per l’accesso facilitato; mappe; problemi svolti e da svolgere, tutti graduati e col rimando puntuale alle Lezioni; materiali per preparare l’interrogazione e la verifica, sempre con le risposte/soluzioni nel libro digitale.
Le Lezioni multimediali (seconda parte di ogni Vol.) permettono, tramite simulazioni, di sperimentare nuove strategie didattiche, e in particolare la Flipped Classroom.
Consentono un approccio semplificato e intuitivo, anche con video, a molti argomenti della teoria.
La terza parte di ogni Vol. è costituita dal Laboratorio, che comprende sia proposte di tipo tradizionale, sia proposte più innovative (“for makers”).
Sempre disponibili i file di supporto per le esercitazioni. Il CLIL attraversa tutta l’opera, con blocchetti di testo che consentono di riprendere i concetti fondamentali della teoria per la rielaborazione anche in inglese. Sempre disponibili gli audio.
Ogni Vol. contiene materiale per l’allenamento al colloquio d’esame: immagini da commentare con spunti per cominciare l’esposizione e suggerimenti per collegarsi ad altre discipline. Per la classe, un pacchetto di schede di Educazione civica.
Per il docente, le relative verifiche in formato modificabile.
Il corso si caratterizza per l’organizzazione didattica dei contenuti e per la centralità del metodo di lettura delle opere d’arte (“Letture d’opera”).
La grande novità di questa edizione è rappresentata dalla “chiamata all’azione” dello studente nelle ricche e numerose schede “Entra in azione”, sempre accompagnate da Laboratori di lavoro con QR Code, per dialogare con le opere con attività esplorative denotate da verbi operativi.
Gli “Entra in azione” propongono anche attività in chiave interdisciplinare per potenziare le competenze di analisi e sintesi in vista del colloquio dell’Esame di Stato.
Le nuove aperture di capitolo presentano sempre una grande immagine start-up e un piano dettagliato della didattica digitale integrata.
In particolare: immagini interattive per gli “Entra in azione” e schede “Conoscere il Patrimonio”, video storici per la classe capovolta, video letture d’opera di Stefano Zuffi, HUB Art (il museo digitale).
Il testo dei capitoli è organizzato in 4 sezioni: Arte storia e società, Architettura, Arti visive e I protagonisti; Le opere più importanti vengono analizzate nelle rubriche Letture d’opera, in cui viene fornito un metodo di lettura dell’opera d’arte, organizzato in Descrizione, Analisi, Riflessione.
Le schede “Conoscere il patrimonio“, cartacee e digitali, sono stati pensate per sollecitare lo studente a un ruolo attivo nella tutela e valorizzazione del nostro patrimonio culturale.
Questo aspetto è utile in chiave nuova Educazione civica. Le Sintesi visive, poste alla fine di tutte le sezioni, permettono in ripasso e il recupero, anche in chiave inclusiva.
Per il docente è disponibile un corso in breve, la Versione con i contenuti essenziali, e il volume CLIL con 8 percorsi modulari e 5 analisi d’opera in inglese (tutti con audio-lettura di un madrelingua), oltre alla Guida docente con Lesson plan.
È un’opera pensata per la scuola di oggi, pratica da usare, inclusiva e didatticamente aggiornata. Ogni volume è articolato in 6 UDA divise in “Lezioni brevi”, che corrispondono ognuna a 1-2 ore di lezione, autoconsistenti, con rubriche per il ripasso dei prerequisiti delle discipline concorrenti (matematica, elettrotecnica ed elettronica).
Per il docente, risulta più facile la programmazione e la gestione del tempo in classe.
Per gli alunni, invece, risulta più facile il lavoro individuale: ciò che serve è tutto all’interno della Lezione.
Tutta l’opera è a doppia velocità. Un fondino evidenzia i fondamentali della Lezione: più facile lo studio e il ripasso. In apertura di Lezione una mappa digit organizza a colpo d’occhio i contenuti e le loro relazioni, offrendo così un aiuto concreto per la memoria visiva. Gli esercizi sono inclusivi.
La teoria è intercalata da esempi svolti, ognuno dei quali rimanda ad esercizi da svolgere. Più facile fare gli esercizi: in caso di dubbio c’è sempre un esempio svolto a cui fare riferimento.
Per ogni UDA, gli alunni hanno disponibile un ampio corredo di apparati mi preparo per la verifica orale/scritta, a cui corrispondono le verifiche parallele, in word, per il docente. Sono presenti compiti di realtà e flipped classroom: al termine dell’UDA, un compito di realtà propone la realizzazione di un prodotto mediante il coinvolgimento attivo degli alunni attraverso la metodologia della classe capovolta. Sia il processo di realizzazione che il prodotto finale sono assistiti da momenti di autovalutazione.
Alcuni compiti di realtà richiedono la realizzazione pratica di un progetto eseguito con Arduino, a cui ogni volume dedica un’Appendice con le nozioni di base proposte in forma di mappe, per favorire la lettura complessiva del progetto e della logica da seguire per la sua realizzazione.
Troviamo risorse per il CLIL: nel vol. 1 e vol. 2 di ogni Lezione è disponibile una sintesi in inglese da leggere e da ascoltare. Nel vol. 3: in ogni Lezione è possibile leggere e ascoltare in inglese le porzioni di testo evidenziate. Non mancano le risorse per la LIM e le risorse per il colloquio.
La nuova edizione nasce per gli Istituti Tecnici Indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia e si caratterizza per una forte innovazione dei contenuti e della struttura del percorso didattico, in conformità alle competenze definite nelle Linee guida ministeriali. Rimane immutato l’obiettivo che il corso si propone, ovvero di fornire una moderna formazione nel settore meccanico, sempre più condizionato dal contributo dell’informatica e dell’elettronica.
Tutti gli apparati sono riorganizzati per l’inclusione: segnalato da una etichetta, un ampio apparato di mappe, flash card, test interattivi e soluzioni di esercizi permette allo studente di consolidare l’apprendimento e il proprio metodo di studio.
Per favorire l’imparare facendo, la suddivisione in UDA prevede numerosi compiti di realtà, da affrontare con la metodologia Flipped classroom. Particolare attenzione è stata inoltre rivolta all’impiego in sicurezza della pratica di laboratorio, con la proposta di nuove esercitazioni.
Tra le importanti novità, il corso propone per il mercato degli Istituti Professionali Indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica (anni 3, 4, 5) un’ampia dotazione di materiali per l’inclusione, che comprende oltre alla teoria a due velocità anche mappe ed test interattivi e autocorrettivi in preparazione delle prove.
La didattica inoltre prevede nuove schede di approfondimento: un glossary CLIL, con profilo audio per acquisire la pronuncia corretta del lessico tecnico, e numerosi compiti di realtà, anche in modalità Flipped classroom.
In linea con la Riforma, la visione “generalista” del percorso potenzia la diagnostica secondo le indicazioni ministeriali, ovvero errori di misura, strumentazione per verifiche, prove e misure su impianti elettrici, illuminotecnici e termotecnici.
Il monte ore complessivo non cambia: nei 3 anni, le 16 ore sono semplicemente riorganizzate con aumento delle ore in 3^ e diminuzione in 5^.
Ogni UDA è sempre corredata di specifiche esecutive, tabelle e schede.
Il testo è conforme a tutte le istanze della Riforma, ma la struttura rimane disciplinare: anche nella Riforma il docente si orienta.
Sono presenti: – personalizzazione didattica nel testo; – UDA interdisciplinari per ogni nucleo tematico autoconsistente, per consentire il massimo della flessibilità di programmazione per il docente; – laboratori con proposte di contenuti interdisciplinari di Asse, con attività individuali e collaborative.
Il testo è scritto con un linguaggio semplice ma rigoroso, con particolare attenzione all’inclusività. I capitoli sono strutturati in brevi lezioni a pagina chiusa; ogni lezione termina con domande aperte. Alla fine del capitolo troviamo: una sintesi facilitata nei Concetti chiave, una mappa nell’Easy memory, una verifica fine capitolo in Prepariamo la verifica e in Obiettivo Esame di stato. Ben 50 lezioni in PowerPoint videoproiettabili su LIM, riprendono puntualmente i contenuti e le immagini del libro.
Il testo contiene e sviluppa alcune delle tematiche più importanti dell’Agenda 2030, soprattutto quelle legate alla cittadinanza globale, segnatamente per cibo e territorio.
La Guida docente contiene assistenza completa per ogni UDA: suggerimenti per le compresenze, esempi di progettazione interdisciplinare, griglia per la valutazione del prodotto.
Il nuovo corso Scienza degli alimenti è rivolto al primo
biennio degli Istituti Professionali per l’Enogastronomia e
l’Ospitalità alberghiera.
Il connubio tra trattazione accessibile e buon livello
scientifico costituisce un importante punto di forza dell’intero
profilo: pur essendo conforme a tutte le istanze della Riforma,
la struttura del testo rimane disciplinare e il percorso
didattico presta attenzione alla personalizzazione anche nel
Quaderno.
In linea con la didattica inclusiva, il corso dedica un
percorso facilitato (box Easy memory per ogni lezione e Easy
test a fine unità) che individua i contenuti minimi e propone
esercizi dedicati. Nel Quaderno, inoltre, lo studente può
usufruire di un percorso parallelo al libro, semplificato sia
nel testo sia nell’apparato degli esercizi.
L’aggiornamento dei temi di dietologia, dietetica
e di impatto ecologico degli alimenti, insieme alle sezioni
dedicate all’Agenda 2030, allargano gli orizzonti della
disciplina e permettono allo studente di approfondire argomenti
attuali per lo sviluppo di tutte le competenze, anche quelle
legate alla Cittadinanza globale.
Il testo è conforme a tutte le istanze della Riforma, ma la struttura rimane disciplinare: anche nella Riforma il docente si orienta.
Sono presentate molte attività interdisciplinari e di compresenza con Scienza e cultura dell’alimentazione.
Lo sviluppo delle competenze di base e disciplinari, è condotto attraverso attività collaborative, compiti di realtà e apprendimento in situazione.
In tale ottica è presente il Ricettario operativo per imparare facendo, che presenta i prodotti tipici e le caratteristiche della cucina regionale italiana.
Nell’offerta formativa ci sono attività di autovalutazione (nel libro) e valutazione (nella guida). L’UDA-progetto per lo studente (nel libro) e per il docente (nella guida).
Sono, inoltre, sviluppate alcune delle tematiche più importanti dell’Agenda 30, soprattutto quelle legate alla cittadinanza globale, legate al cibo e territorio.
La Guida per il docente contiene materiali per la Riforma: interdisciplinarietà, personalizzazione dell’apprendimento, valutazione e certificazione delle competenze; griglie per singole attività e complessive consentono di valutare in modo personalizzato il singolo studente, nel suo processo di apprendimento.
Il corso per il primo biennio, conformemente alle direttive ministeriali della Riforma degli Istituti Professionali, presenta una programmazione didattica ricca e ben strutturata, a partire dalle caratteristiche disciplinari dell’intero profilo.
Improntato sulla filosofia dell’IMPARARE FACENDO (metodo induttivo), il testo consta anche di numerosi compiti di realtà e apprendimento a fine unità, che permettono allo studente di sviluppare le competenze in situazione, nonché di progetti interdisciplinari di UDA, sia per lo studente (libro) sia per il docente (guida).
Il percorso didattico introduce anche un glossario visuale descrittivo con le principali tecniche della disciplina e, per ogni ricetta presentata, aggiornate indicazioni (gluten free, vegano, vegetariano ecc.).
Una particolare attenzione alle competenze di Cittadinanza globale è riservata alle nuove sezioni di approfondimento che trattano di alcune tematiche dell’Agenda 2030, nello specifico quelle di cibo e territorio.
Il Volume A Economia e contabilità agraria è rivolto al secondo biennio degli Istituti Tecnici e Professionali Agrari e si presenta rinnovato nei contenuti e nella organizzazione del percorso didattico per consentire il massimo della flessibilità.
In linea con la didattica per competenze, il profilo è organizzato in UDA, a loro volta scandite in sezioni autoconsistenti che guidano lo studente verso un apprendimento sicuro e completo.
Sono presenti infatti non solo mappe, ma anche esercizi di utilizzo immediato, compiti di realtà e attività volte al ripasso e all’autovalutazione (Mi preparo per l’interrogazione, Mi preparo per la verifica).
Il Volume B Estimo e commercializzazione dei prodotti agroalimentari, rivolto agli studenti del quinto anno degli Istituti Tecnici Agrari, è stato notevolmente potenziato: nella sezione CLIL sono presenti, nel colonnino a lato del testo principale, numerosi glossari ascoltabili e intere schede in lingua.
Entrambi i volumi contengono materiale extra, dalle proposte per la Flipped classroom, alle attività preparatorie della seconda prova e alla guida sulla stesura della relazione finale ASL.
Nel 2020 la Riforma del Professionale arriva in terza, modificando in profondità il vecchio ordinamento.
La vecchia materia “Economia agraria e dello sviluppo territoriale” cambia contenuti (ad es. perde tutto lo sviluppo territoriale) e perde ore e diventa “Economia agraria e legislazione di settore agraria e forestale”.
Per ottemperare a questi cambiamenti abbiamo proposto una didattica fortemente inclusiva, con apparati sistematici utili a facilitare l’approccio al testo, lo studio e il ripasso.
Gli apparati si trovano: -ad a inizio sezione, Imparo con la mappa, sintesi visuale dei contenuti e delle loro relazioni, per capire subito e seguire meglio le lezioni; – a fine sezione, Ripasso con la mappa, mappa da completare nel libro digitale, con facilitatori per rendere più efficace il ripasso; Mi preparo per l’interrogazione, domande e risposte di una interrogazione simulata, con l’utilizzo delle flash card; Mi preparo per la verifica, test ed esercizi di un compito in classe simulato, con possibilità dell’autocorrezione nel libro digitale. – a fine UDA, Mi preparo per la certificazione delle competenze, un compito di realtà, caso pratico da risolvere con griglia per la valutazione e soluzioni complete nel libro digitale. Per ogni UDA ci sono parti specifiche per l’Educazione civica e ambientale e per un primo approccio al Collo-quio pluridisciplinare. Per ogni UDA la Guida fornisce un esempio di progettazione interdisciplinare con griglia per la valutazione del prodotto.